Strategie di mix marketing per ottimizzare il ROI ed il brand awareness, consolidare e mantenere la consapevolezza del marchio sia sul lato consumer che lato business.
In base ai risultati dell’Audit progetteremo le strategie di web marketing per raggiungere gli obiettivi.
Alcuni strumenti utilizzati:
- Search Engine Marketing (SEM) – Campagne pubblicitarie: Google; Big; Yahoo; Facebook; Linkedin; Twitter;
- Search Engine Optimization (SEO) – Posizionamento sui motori di ricerca: analisi delle parole chiave, analisi meta descrizioni, verifica parole chiave sul sito, correzione di bozze e inserimento di tag h1, h2, h3, compressione delle pagine web per ottimizzare la “cache”, ottimizzazione immagini/foto/video, creazione e invio sitemap ai motori di ricerca, registrazione e verifica del sito al centro per Webmaster, Accesso al sistema statistico Google Analitycs per monitorare il traffico del sito:
- Article marketing e Link building – Stesura articoli e/o redazionali attinenti l’obbiettivo di sviluppo del brand, pubblicati sul sito, sui social e propagati on-line con foto ©;
- Realizzazione o restyling grafico delle pagine istituzionali dei social utilizzati, Facebook, Twitter, Google, Linkedin, Youtube, Pinterert;
- Pubblicazione post, video, foto, promozioni, novità, fornite dall’azienda;
- Campagne Direct Email Marketing (DEM) – E’ possibile indicare che genere di profilazione si desidera a livello nazionale (Esempio: Commercialisti, Avvocati, Ristoranti, Hotel, Farmacie, Ecc..);
- Campagne Fax – E’ possibile indicare che genere di profilazione si desidera a livello nazionale (Esempio: Commercialisti, Avvocati, Ristoranti, Hotel, Farmacie, Ecc..);
- Aumento like Facebook;
- Aumento recensioni positive Facebook;
- Aumento visualizzazioni video e like Youtube;
- Aumento followers Twitter;
- Aumento followers e like Instagram.