Il web marketing per combattere la crisi

  • -
Il web marketing per combattere la crisi

Il web marketing per combattere la crisi

Tags : 

Il web marketing per combattere la crisi

Articolo del 9 Maggio 2013 e aggiornamento del 25 luglio 2022

Il Web Marketing è considerato dalle aziende un ottimo antidoto per combattere la crisi economica internazionale.

Investire nel Web permette, infatti, un innegabile vantaggio in termini soprattutto economici, poiché il mercato pubblicitario tradizionale, in particolare nel contesto italiano, è sempre più in crisi a causa degli innumerevoli costi cui esso è esposto che le aziende molto spesso non riescono più a sostenere.

Il 2012 è stato archiviato come uno degli anni peggiori rispetto agli ultimi venti anni per quanto riguarda il fatturato del settore pubblicitario.

Nielsen riporta, a questo proposito, che l’utilizzo del settore pubblicitario tradizionale è sceso del 14,3 % rispetto all’anno precedente (in particolare per quanto riguarda il settore cinematografico e quello della stampa periodica, i cui ribassi si aggirano attorno al 18 %), in controtendenza rispetto al Web Marketing che, al contrario, ha dimostrato un aumento di 5,31 punti percentuali rispetto al 2011.

Dall’analisi Nielsen emerge chiaramente che la pubblicità in internet e il Web Marketing sono in costante espansione, e ciò avviene prevalentemente per motivi di tipo economico.

Le aziende ma non solo, infatti, stanno sempre più prediligendo questa forma di marketing perché ha un costo nettamente inferiore rispetto ai classici banner pubblicitari.

In questo senso le strategie di marketing più diffuse via web, come le campagne Internet Advertising, social, display, ecc., hanno un minore peso economico e si sposano molto bene con la crisi economica che le aziende stanno inevitabilmente affrontando.

La semplicità con cui il marketing online può essere controllato e la crescita esponenziale di internet, che negli ultimi anni si è osservata, favoriscono inoltre una migliore visibilità dell’azienda stessa nei confronti di potenziali futuri clienti.

In questo senso il Web Marketing detiene il pregio di poter permettere all’azienda di ridurre i costi della pubblicità tradizionale, ma al contempo di aumentare la propria visibilità.

Le strategie odierne di Web Marketing vedono all’opera nuove tipologie di figure professionali, sempre più ricercate, esperte di Web, Comunicazione e Marketing.

Esse mettono in atto delle strategie che possono essere considerate come la normale evoluzione della pubblicità tradizionale in pubblicità online, poiché permettono di effettuare delle campagne pubblicitarie ben mirate, interattive e geolocalizzate; ogni strategia di Web Marketing viene infatti costruita e misurata sulla base di specifici prodotti e servizi ricercati dai clienti.

In questo contesto, quindi, le possibilità comunicative e di sviluppo di un’attività o di un’azienda possono essere innumerevoli e sono un ottimo metodo per affrontare e superare eventuali disagi economici.

Occorre però dire che, per poter ottenere degli ottimi vantaggi in questo senso, è opportuno che le strategie di Web Marketing vengano messe in atto nel modo corretto.

Per fare ciò, è necessario che ogni azienda consideri l’importanza che nel terzo millennio stanno assumendo le nuove forme di comunicazione, come la digitalizzazione e la globalizzazione dell’informazione: esse stanno dando vita, infatti, a dinamiche piuttosto diversificate di interattività.

E’ proprio il capire chi e che cosa influenza la comunicazione che permette di poter combattere adeguatamente la crisi raggiungendo, attraverso il Web Marketing, nuovi clienti, al fine di soddisfare sia gli interessi dell’azienda che quelli dello stesso cliente.

Oggi 25 luglio 2022

Rispetto al 2013 assistiamo ad una evoluzione esponenziale del web marketing, dove non è più possibile, rispetto al 2013, ignorare le enormi potenzialità della comunicazione on line.

Infatti, sapere di poter proporre i propri prodotti o servizi ad un target specifico e definito, aumentando esponenzialmente le vendite, è certamente un aspetto che le aziende non possono sottovalutare.

Web marketing manager, social media manager, advertising specialist, copywriter, blogger, photo editing specialist, video editing expert, sono professionalità di cui è ormai impossibile fare a meno.

Il web è in grado di fornire tutti i dati per un totale e preciso controllo del ROI, fondamentale per qualsiasi azienda di piccole, medie e grandi dimensioni.

Oggi non è più possibile improvvisare, non basta avere dimestichezza nell’utilizzo dei social, nella realizzazione di contenuti e nella progettazione e gestione di campagne advertising, occorre competenza, professionalità, conoscenza e una profonda esperienza sul campo, requisiti che spesso non troviamo in un unico professionista.

Per ottenere il pieno controllo del ROI è necessario effettuare un’accurata audit, analisi sulla comunicazione che permette di rilevare le seguenti informazioni e stabilire le relative strategie:

  1. Reperibilità delle informazioni chiave on-line: le informazioni che servono ad un potenziale Cliente o Partner Commerciale per interessarsi al prodotto/servizio.
  2. L’ergonomia dello strumento: in quanto tempo e con che livello di difficoltà un potenziale Cliente o Partner Commerciale può avere accesso alle informazioni.
  3. Quali sono le sezioni della pagina principale che ricevono maggiore attenzione dall’occhio umano.
  4. Quali sono le sezioni più importanti della pagina in base alle diverse configurazioni video dei visitatori.
  5. La possibilità di creazione dei contatti profilati: esiste una sezione opportunamente configurata per la generazione di contatti, in cui il potenziale Cliente o Partner Commerciale possa facilmente esprimere il proprio interesse ed i propri bisogni.
  6. Efficacia dei contenuti documentari e grafici del sito ai fini di una migliore performance in termini di vendita o acquisizione.
  7. Soluzioni e strategie per ottimizzare la reperibilità delle informazioni chiave on-line.
  8. Soluzioni e strategie per ottimizzare l’ergonomia dello strumento.
  9. Soluzioni e strategie per ottimizzare la comunicazione in base alle sezioni di maggiore attenzione dell’occhio umano.
  10. Soluzioni e strategie per ottimizzare la visibilità delle sezioni di maggior interesse per l’azienda.
  11. Soluzioni e strategie per ottimizzare le sezioni per la generazione di contatti commerciali.
  12. Soluzioni e strategie per ottimizzare l’efficacia dei contenuti documentari e grafici del sito ai fini di una migliore performance in termini di vendita e/o acquisizione.
  13. Analisi e soluzioni sulle potenzialità di lead generation profilate e previsione sui costi di conversione.
  14. Analisi e soluzioni sull’eventuale implementazione della comunicazione sui social network.

Solo dopo un’accurata analisi sulle informazioni rilevate è possibile progettare la corretta strategia di mix marketing che consentirà l’ottimizzazione dei risultati, da implementare gradualmente mediante l’analisi dei dati raccolti.  

Il seguente video definisce una panoramica del 2013, naturalmente oggi, i dati sono aumentati esponenzialmente.

 

Giovanni Zappalà

LifeIsWeb Co. Ltd

Share

Per qualsiasi informazione...saremo lieti di aiutarti!