Author Archives: admin

  • -
Il web marketing per combattere la crisi

Il web marketing per combattere la crisi

Tags : 

Il web marketing per combattere la crisi

Articolo del 9 Maggio 2013 e aggiornamento del 25 luglio 2022

Il Web Marketing è considerato dalle aziende un ottimo antidoto per combattere la crisi economica internazionale.

Investire nel Web permette, infatti, un innegabile vantaggio in termini soprattutto economici, poiché il mercato pubblicitario tradizionale, in particolare nel contesto italiano, è sempre più in crisi a causa degli innumerevoli costi cui esso è esposto che le aziende molto spesso non riescono più a sostenere.

Il 2012 è stato archiviato come uno degli anni peggiori rispetto agli ultimi venti anni per quanto riguarda il fatturato del settore pubblicitario.

Nielsen riporta, a questo proposito, che l’utilizzo del settore pubblicitario tradizionale è sceso del 14,3 % rispetto all’anno precedente (in particolare per quanto riguarda il settore cinematografico e quello della stampa periodica, i cui ribassi si aggirano attorno al 18 %), in controtendenza rispetto al Web Marketing che, al contrario, ha dimostrato un aumento di 5,31 punti percentuali rispetto al 2011.

Dall’analisi Nielsen emerge chiaramente che la pubblicità in internet e il Web Marketing sono in costante espansione, e ciò avviene prevalentemente per motivi di tipo economico.

Le aziende ma non solo, infatti, stanno sempre più prediligendo questa forma di marketing perché ha un costo nettamente inferiore rispetto ai classici banner pubblicitari.

In questo senso le strategie di marketing più diffuse via web, come le campagne Internet Advertising, social, display, ecc., hanno un minore peso economico e si sposano molto bene con la crisi economica che le aziende stanno inevitabilmente affrontando.

La semplicità con cui il marketing online può essere controllato e la crescita esponenziale di internet, che negli ultimi anni si è osservata, favoriscono inoltre una migliore visibilità dell’azienda stessa nei confronti di potenziali futuri clienti.

In questo senso il Web Marketing detiene il pregio di poter permettere all’azienda di ridurre i costi della pubblicità tradizionale, ma al contempo di aumentare la propria visibilità.

Le strategie odierne di Web Marketing vedono all’opera nuove tipologie di figure professionali, sempre più ricercate, esperte di Web, Comunicazione e Marketing.

Esse mettono in atto delle strategie che possono essere considerate come la normale evoluzione della pubblicità tradizionale in pubblicità online, poiché permettono di effettuare delle campagne pubblicitarie ben mirate, interattive e geolocalizzate; ogni strategia di Web Marketing viene infatti costruita e misurata sulla base di specifici prodotti e servizi ricercati dai clienti.

In questo contesto, quindi, le possibilità comunicative e di sviluppo di un’attività o di un’azienda possono essere innumerevoli e sono un ottimo metodo per affrontare e superare eventuali disagi economici.

Occorre però dire che, per poter ottenere degli ottimi vantaggi in questo senso, è opportuno che le strategie di Web Marketing vengano messe in atto nel modo corretto.

Per fare ciò, è necessario che ogni azienda consideri l’importanza che nel terzo millennio stanno assumendo le nuove forme di comunicazione, come la digitalizzazione e la globalizzazione dell’informazione: esse stanno dando vita, infatti, a dinamiche piuttosto diversificate di interattività.

E’ proprio il capire chi e che cosa influenza la comunicazione che permette di poter combattere adeguatamente la crisi raggiungendo, attraverso il Web Marketing, nuovi clienti, al fine di soddisfare sia gli interessi dell’azienda che quelli dello stesso cliente.

Oggi 25 luglio 2022

Rispetto al 2013 assistiamo ad una evoluzione esponenziale del web marketing, dove non è più possibile, rispetto al 2013, ignorare le enormi potenzialità della comunicazione on line.

Infatti, sapere di poter proporre i propri prodotti o servizi ad un target specifico e definito, aumentando esponenzialmente le vendite, è certamente un aspetto che le aziende non possono sottovalutare.

Web marketing manager, social media manager, advertising specialist, copywriter, blogger, photo editing specialist, video editing expert, sono professionalità di cui è ormai impossibile fare a meno.

Il web è in grado di fornire tutti i dati per un totale e preciso controllo del ROI, fondamentale per qualsiasi azienda di piccole, medie e grandi dimensioni.

Oggi non è più possibile improvvisare, non basta avere dimestichezza nell’utilizzo dei social, nella realizzazione di contenuti e nella progettazione e gestione di campagne advertising, occorre competenza, professionalità, conoscenza e una profonda esperienza sul campo, requisiti che spesso non troviamo in un unico professionista.

Per ottenere il pieno controllo del ROI è necessario effettuare un’accurata audit, analisi sulla comunicazione che permette di rilevare le seguenti informazioni e stabilire le relative strategie:

  1. Reperibilità delle informazioni chiave on-line: le informazioni che servono ad un potenziale Cliente o Partner Commerciale per interessarsi al prodotto/servizio.
  2. L’ergonomia dello strumento: in quanto tempo e con che livello di difficoltà un potenziale Cliente o Partner Commerciale può avere accesso alle informazioni.
  3. Quali sono le sezioni della pagina principale che ricevono maggiore attenzione dall’occhio umano.
  4. Quali sono le sezioni più importanti della pagina in base alle diverse configurazioni video dei visitatori.
  5. La possibilità di creazione dei contatti profilati: esiste una sezione opportunamente configurata per la generazione di contatti, in cui il potenziale Cliente o Partner Commerciale possa facilmente esprimere il proprio interesse ed i propri bisogni.
  6. Efficacia dei contenuti documentari e grafici del sito ai fini di una migliore performance in termini di vendita o acquisizione.
  7. Soluzioni e strategie per ottimizzare la reperibilità delle informazioni chiave on-line.
  8. Soluzioni e strategie per ottimizzare l’ergonomia dello strumento.
  9. Soluzioni e strategie per ottimizzare la comunicazione in base alle sezioni di maggiore attenzione dell’occhio umano.
  10. Soluzioni e strategie per ottimizzare la visibilità delle sezioni di maggior interesse per l’azienda.
  11. Soluzioni e strategie per ottimizzare le sezioni per la generazione di contatti commerciali.
  12. Soluzioni e strategie per ottimizzare l’efficacia dei contenuti documentari e grafici del sito ai fini di una migliore performance in termini di vendita e/o acquisizione.
  13. Analisi e soluzioni sulle potenzialità di lead generation profilate e previsione sui costi di conversione.
  14. Analisi e soluzioni sull’eventuale implementazione della comunicazione sui social network.

Solo dopo un’accurata analisi sulle informazioni rilevate è possibile progettare la corretta strategia di mix marketing che consentirà l’ottimizzazione dei risultati, da implementare gradualmente mediante l’analisi dei dati raccolti.  

Il seguente video definisce una panoramica del 2013, naturalmente oggi, i dati sono aumentati esponenzialmente.

 

Giovanni Zappalà

LifeIsWeb Co. Ltd

Share

  • -

Voucher digitalizzazione – Fino a 10 mila euro a fondo perduto

Voucher digitalizzazione per PMI

Fino a 10 mila euro a fondo perduto dal 30 gennaio le domande

Cos’è

È una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.

La disciplina attuativa della misura è stata adottata con il decreto interministeriale 23 settembre 2014.

Cosa finanzia

Il voucher è utilizzabile per l’acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di:

  • migliorare l’efficienza aziendale;
  • modernizzare l’organizzazione del lavoro, mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
  • sviluppare soluzioni di e-commerce;
  • fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
  • realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.

Gli acquisti devono essere effettuati successivamente alla pubblicazione sul sito web del Ministero del provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher adottato su base regionale.

Le agevolazioni

Ciascuna impresa può beneficiare di un unico voucher di importo non superiore a 10 mila euro, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili.

Come funziona

Con decreto direttoriale 24 ottobre 2017 sono state definite le modalità e i termini di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni. Le domande possono essere presentate dalle imprese a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018. Già dal 15 gennaio 2018 è possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda. Per l’accesso è richiesto il possesso della Carta nazionale dei servizi e di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e la sua registrazione nel Registro delle imprese.
Entro 30 giorni dalla chiusura dello sportello il Ministero adotterà un provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher, su base regionale, contenente l’indicazione delle imprese e dell’importo dell’agevolazione prenotata.

Nel caso in cui l’importo complessivo dei Voucher concedibili sia superiore all’ammontare delle risorse disponibili (100 milioni di euro), il Ministero procede al riparto delle risorse in proporzione al fabbisogno derivante dalla concessione del Voucher da assegnare a ciascuna impresa beneficiaria. Tutte le imprese ammissibili alle agevolazioni concorrono al riparto, senza alcuna priorità connessa al momento della presentazione della domanda.

Ai fini dell’assegnazione definitiva e dell’erogazione del Voucher, l’impresa iscritta nel provvedimento cumulativo di prenotazione deve presentare, entro 30 giorni dalla data di ultimazione delle spese e sempre tramite l’apposita procedura informatica, la richiesta di erogazione, allegando, tra l’altro, i titoli di spesa.

Dopo aver effettuato le verifiche istruttorie previste, il Ministero determina con proprio provvedimento l’importo del Voucher da erogare in relazione ai titoli di spesa risultati ammissibili.

La nostra azienda può realizzare per Voi, il progetto e prospetto per il calcolo dei parametri dimensionali, necessari per l’assegnazione del Voucher, in base alle vostre esigenze.

Contattaci

    Nome e Cognome (richiesto)

    Città (richiesto)

    Indirizzo

    E-mail (richiesto)

    Telefono/Cell. (richiesto)

    Testo

    Share

    • -

    ROI – Cos’è e come preventivarlo grazie alle statistiche web advertising

    Tags : 

    ROI – Cos’è e come preventivarlo grazie alle statistiche web advertising

    ROI è l’acronimo dei termini inglesi Return On Investment che in italiano può essere tradotto, letteralmente, come ritorno dell’investimento.

    Quindi il ROI è un indice che va ad identificare la redditività del capitale investito, vale a dire quanto una campagna pubblicitaria ha realmente fruttato.

    Il ROI si calcola prendendo in considerazione l’utile fatturato (vale a dire il guadagno ottenuto al netto del capitale investito) e dividendolo per il capitale investito.

    Diventa dunque evidente che maggiore è il ROI, più proficua sarà stata la campagna pubblicitaria e maggiori saranno stati gli introiti.

    Preso in considerazione in questo modo, il ROI sembra essere molto semplice da determinare.

    ROI – Cos’è il e come preventivarlo grazie alle statistiche web advertising

    In realtà ci sono alcuni fattori da prendere in considerazione quali i vari canali che si sono percorsi durante la campagna pubblicitaria e la porzione di utenti che non ha generato utili durante la campagna ma che grazie ad essa lo farà in futuro.

    Nel Web Marketing, il ROI riveste un ruolo importante ed è pertanto un parametro da tenere sempre monitorato.

    A sostegno di questa necessità intervengono specifici strumenti che consentono di calcolare il ROI per ogni singola parola chiave utilizzata, per ogni banner cliccato e per ogni campagna pay-to-click.

    Conoscere questi dettagli è indispensabile per sapere se la campagna pubblicitaria sta seguendo la strada giusta e se si avrà il giusto ritorno economico.

    Avere il dettaglio per ogni fattore che compone la campagna, inoltre, permette di modificare eventualmente le keywords non performanti.

    Ogni azienda dovrebbe puntare sul web advertising, vale a dire sulla pubblicità online, per poter far crescere la propria attività e aumentare le vendite.

    ROI – Cos’è il e come preventivarlo grazie alle statistiche web advertising

    Tutti i sistemi di web advertising permettono di creare un preventivo personalizzato del ROI in base al budget e all’obiettivo che si intende raggiungere.

    Per limitare al massimo i rischi che derivano da qualsiasi investimento, i sistemi di advertising online permettono di prendere in considerazione un target di riferimento, ottimizzando quindi al massimo le campagne.

    Non bisogna dimenticare, inoltre, che è necessario seguire più canali, anche se questo può richiedere una spesa maggiore, ma dà la certezza di raggiungere l’obiettivo.

    Per capire l’importanza della presenza sul web va tenuto conto che le persone usano internet sempre di più e che ormai è diventato parte integrante delle loro vite ed è impossibile immaginarsi una vita sempre.

    Stiamo infatti vivendo l’era del tutto connesso e del sempre connesso e un’azienda deve assolutamente sfruttare questa grande opportunità di crescita.

    Ma cosa fanno gli utenti su internet? In primo luogo controllano la posta elettronica, poi effettuano ricerche sui motori come Google e Bing, ma soprattutto frequentano i Social Network.

    In base a queste abitudini degli utenti, l’azienda deve agire con campagne di e-mail marketing, banner o Google Ads e annunci sui Social Network, soprattutto su Facebook.

    ROI – Cos’è il e come preventivarlo grazie alle statistiche web advertising

    Inoltre, la presenza dell’azienda sul Social è fondamentale per creare un rapporto diretto con il cliente, rispondere alle eventuali richieste, accettare consigli e far nascere quella fiducia che farà scegliere l’azienda invece dei vari competitor.

    Per poter calcolare il ROI della propria campagna pubblicitaria bisogna istallare sul computer un programma che permetta di visualizzare le varie statistiche, come ad esempio Google Analytics.

    Il programma infatti consente di visualizzare e monitorare tutti i fattori legati alla propria campagna e di crearne una che sia il più specifica possibile.

    La scelta del target è fondamentale e quindi è necessario fare in modo che gli utenti dell’area geografica, della fascia d’età giusta e con interessi che si avvicinano al servizio offerto, entrino in contatto con l’azienda.

    Infine, nel calcolo del ROI bisogna tenere presente che gli utenti spesso si informano online ma poi acquistano offline, oppure online ma in un altro momento.

    Può inoltre capitare che entrando in contatto sul web con l’azienda decidano di fare una telefonata per ottenere maggiori informazioni oppure di raggiungere il negozio, soprattutto se non è molto lontano, per visualizzare la merce dal vivo.

    Giovanni Zappalà

    ROI - Cos'è il e come preventivarlo grazie alle statistiche web advertising

    Share

    • -

    Cancellare il proprio nome da Internet – Diritto all’oblio web

    Diritto all’oblio: la cancellazione delle notizie pregiudizievoli alla propria reputazione dai siti, dai link di Google, l’eliminazione dei tag e la de-indicizzazione.

    Read More

    Share

    • -

    Franchising&Retail Expo

    Siamo lieti di informarti che saremo presenti alla prima edizione di

    Franchising&Retail Expo, F&re, a Bologna il 28-29- 30 aprile 2016

    Read More

    Share

    • -

    • -

    • -

    • -

    • -

    Per qualsiasi informazione...saremo lieti di aiutarti!